(Trento)ore 09:38:00 del 15/01/2018 - Tipologia: , Cucina
Per una nota più aromatica potete sostituire il pepe nero con il pepe rosa. Se la pasta dovesse risultare troppo asciutta, allungate con un mestolo di acqua di cottura per ottenere una consistenza più cremosa!.
Cremoso, leggero, aromatico e salutare, cosa chiedere di più a un delizioso piatto di spaghetti! Qui vogliamo proporvi una ricetta dai sapori freschi e dalle tinte pastello, delicate proprio come il suo gusto. La pasta con salmone e crema di porri è un nido di spaghetti ai 5 cereali arricchiti con gli ingredienti più profumati, perfetto da preparare in occasione di un pranzo tra amiche che sapranno apprezzare il tocco raffinato di un primo piatto così genuino ma nello stesso tempo tanto appetitoso!
Conservazione
Si consiglia di consumare subito la pasta al salmone e crema di porri. Potete conservare in frigorifero la crema di porri per un paio di giorni oppure congelarla.
Consiglio
Per una nota più aromatica potete sostituire il pepe nero con il pepe rosa. Se la pasta dovesse risultare troppo asciutta, allungate con un mestolo di acqua di cottura per ottenere una consistenza più cremosa!
Ingredienti per 4 persone:
240 g di spaghetti
80 g di salmone affumicato
200 g di porri
1 cucchiaio di olio+1 cucchiaino
100 g di vino bianco
40 g di latte scremato
sale
pepe
prezzemolo per guarnire
Preparazione:
Inizia a pulire i porri: lavali sotto l’acqua corrente, poi elimina l’estremità con la radice e taglia la parte verde.
Effettua un leggero taglio longitudinale ed elimina le prime due foglie esterne più dure, poi taglia i porri a fette.
Metti i porri in padella insieme all’olio e lasciali imbiondire per qualche minuto. Coprili con qualche cucchiaio di acqua e lasciali cuocere con un pizzico di sale e pepe fino a quando saranno leggermente più morbidi e l’acqua sarà completamente assorbita. Aggiungi poi il latte e continua la cottura fino a quando il latte sarà completamente assorbito e i porri morbidi.
Taglia il salmone a listarelle, scalda una padella antiaderente con il cucchiaino di olio, aggiungi il salmone e lascia rosolare per qualche minuto. Versa il vino bianco e fallo sfumare completamente, fai cuocere per qualche minuto, poi spegni il fuoco.
Nel frattempo metti a bollire un’abbondante pentola di acqua leggermente salata e inizia a cuocere gli spaghetti. Frulla i porri aiutandoti con qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta fino ad ottenere una crema.
Aggiungila al salmone e mescola accuratamente.
Scola gli spaghetti al dente e mettili nella padella con la crema di porri e salmone, aggiungendo qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta. Manteca a fuoco spento e servi subito guarnendo i piatti con un po’ di prezzemolo.