MATERA ore 15:33:00 del 09/02/2015 - Tipologia: Politica
Notizie politiche: la ricca vita da pensionato di Napolitano | L’analisi politica del blog di informazione Italiano Sveglia.
In Italia i parlamentari sono tutelati dalla stessa costituzione tramite l’immunità e l’insindacabilità parlamentare, che concernono uno stato di privilegio dei parlamentari italiani rispetto alle conseguenze giuridiche dei loro comportamenti privati.
Un re rimane sempre un re, nell’agio e nel privilegio che spetta al suo lignaggio. I presidenti emeriti, com’è diventato Giorgio Napolitano nell’istante in cui si è dimesso, hanno anche uno stemma distintivo, un «insegna»: un rombo bianco, su fondo rosso e verde, «contenente la Cifra d’Onore della presidenza della Repubblica». Il simbolo di uno status speciale, che nel cerimoniale delle «precedenze» tra cariche pubbliche li mette dietro soltanto al presidente in carica e ai due presidenti delle Camere.
Ma è lunga la lista di benefit di cui godrà, come presidente emerito (l’altro è Carlo Azeglio Ciampi), Giorgio Napolitano. Tutto codificato in due norme, un decreto della presidenza del Consiglio del ’98 sul «trattamento degli ex presidenti della Repubblica» e poi un altro del 2001, con l’introduzione del titolo di «presidente emerito» (prima erano senatori a vita e basta) e specificazioni per quanto riguarda i voli di Stato, cui ha diritto, con le massime cariche dello Stato, anche il presidente emerito, appunto Giorgio Napolitano nelle nuove vesti.
Cosa ne pensi di questa situazione? ESPRIMI IL TUO GIUDIZIO E DAI UNA VALUTAZIONE IN BASSO DA 1 A 10 SUI PRIVILEGI DEI PARLAMENTARI