(Trento)ore 16:05:00 del 02/01/2018 - Tipologia: , Salute
GHIANDOLA PINEALE. POCHI CONOSCONO LA SUA IMPORTANZA. ESSA CI AIUTA NEL FUNZIONAMENTO CORRETTO DEL CERVELLO MA NON SOLO.ECCO COSA NON BISOGNA SOTTOVALUTARE..
GHIANDOLA PINEALE. POCHI CONOSCONO LA SUA IMPORTANZA. ESSA CI AIUTA NEL FUNZIONAMENTO CORRETTO DEL CERVELLO MA NON SOLO.ECCO COSA NON BISOGNA SOTTOVALUTARE.
Avete mai sentito parlare della GHIANDOLA PIENALE?
Ognuno di noi la possiede ed essa è considerata il nostro terzo occhio. E’ una ghiandola endocrina e sporge all’estremità posteriore del terzo ventricolo e appartiene all’epitalamo. È collegata mediante alcuni fasci nervosi (peduncoli epifisari) alle circostanti parti nervose.
Lo si può ben vedere nella foto che vi abbiamo caricato in basso.
La ghiandola ha una caratteristica fondamentale importantissima: La Calcificazione.
E proprio la calcificazione comporta il maggiore problema che insorge con il passare del tempo, una volta giunti in età matura.
La calcificazione della ghiandola pineale comporta il la sua inibizione nelle funzioni e dunque si disattiva completamente fino a non svolgere più il suo fondamentale ruolo.
Le sue dimensioni sono di circa un centimetro di lunghezza e mezzo di larghezza, ha un peso moderato che si aggira intorno al mezzo grammo.
Nel corso della storia La ghiandola Pineale ha destato non poco interesse sia nella scienza che nella metafisica.
Lo stesso Cartesio aveva una visone di essa tutta particolare che ne lascia trasparire l’importanza che ha tutt’ ora nel nostro corpo.
Egli diceva infatti sosteneva che essa fosse la sede dell’anima:
“Mi sono convinto che l’anima non può avere altra localizzazione all’infuori di questa ghiandola. Tutte le altre parti del nostro cervello sono doppie; infatti abbiamo due occhi, due mani, due orecchi, come, infine, sono doppi tutti gli organi dei nostri sensi esterni. Ora, poiché di una cosa abbiamo un unico pensiero, c’è la necessità che ci sia qualche luogo in cui le due immagini provenienti dai due occhi, o altre duplici parti, si possano unificare prima di giungere all’anima, in modo che vengano rappresentati con una unica immagine. Non c’è infatti nessun altro luogo del corpo dove esse possano esser così riunite, se la riunione non è avvenuta in questa ghiandola.”
La calcificazione della ghiandola pineale è l’inizio di un lento declino che la porta ad una atrofizzazione completa e ad un cattivo funzionamento del nostro cervello.
Ecco perchè è un fattore che va assolutamente evitato. MA IN CHE MODO?
Purtroppo questo è un naturale processo di invecchiamento ma possiamo rallentarlo facendo ricorso a metodi naturali senza prendere nessuna pastiglia che non sia la semplice melatonina.
Un valido aiuto può arrivare direttamente dalle nostre abitudini alimentari.
LA DECALCIFICAZIONE DELLA GHIANDOLA LA SI PUO’ OTTENERE ATTRAVERSO L’ASSUNZIONE DI CIBI ALCALINI.Tali cibi aumenteranno la calma, l’intuizione, la serenità, la felicità ecc.
Carciofi
Asparagi
Broccoli
Carote
Sedano
Rape
Cetrioli
Melanzane
Aglio
Bietole
Zucca
Zucchine
Cipolle
Ravanelli
Patate
Spirulina
PER QUANTO RIGUARDA FRUTTA E VERDURE:
Limone
Mele
Ribes
Banane
Kiwi
Pere
Ananas
Fragole
Pompelmo
Mandarino
Anguria
E ANCORA:
Miglio
Semi di Zucca
Lenticchie
Semi di cumino
Semi di Finocchio
Miglio
Mandorle
Castagne
IMPORTANTISSIME SONO ANCHE LA CANNELLA, LA STEVIA, IL CURRY, IL SALE MARINO E IL PEPERONCINO.
Assolutamente da evitare sono quei cibi elaborati e lavorati come quelli che troviamo noi fast-food, ma anche torte dolci, yogurt, succhi di frutta acidi e la famosa FARINA BIANCA. Eliminate le bibite alcoliche e quelle gassate per il loro contenuti di zuccheri e fate poco consumo di carne. Sia bianca che rossa. E’ bene preferire frutta e verdure le quali apportano comunque proteine e vitamine.
Da: QUI