(Torino)ore 14:24:00 del 20/03/2017 - Tipologia: , Guide, Salute
Una buona prevenzione è infatti il solo modo di evitare che piccole patologie possano trasformarsi in qualcosa di grave..
Iniziare ad andare dal ginecologo Torino è importante per qualsiasi ragazza fin da quando comincia ad avere rapporti sessuali. Una buona prevenzione è infatti il solo modo di evitare che piccole patologie possano trasformarsi in qualcosa di grave.
Sicuramente però la prima volta dal ginecologo porta con sè qualche paura e insicurezza legate alla vergogna di farsi vedere nude magari da un uomo o dal sentirsi rivolgere domande troppo personali sulla propria vita sessuale.
Il ginecologo è FONDAMENTALE per la salute di una donna dal momento del suo sviluppo e attraverso tutte le fasi di crescita e cambiamento del suo corpo
2. Non dovete vergognarvi, ne va del vostro corpo e di uno dei suoi apparati più delicati. Instaurando un buon rapporto con il medico vi sentirete più mature, consapevoli del vostro corpo e sicure in merito a sessualità e contraccezione
3. Non seguite a caso consigli di amiche ecc. ma affidatevi a pareri esperti. A questo proposito vogliamo ricordarvi il servizio svolto dalla Dottoressa Grimaldi, Specialista in Ostetricia e Ginecologia presso l'ospedale Irccs Burlo Garofolo di Trieste. Visitate il suo megasito dove ha già risposto a tante domande sui più svariati temi della sessualità. Se il vostro problema/dubbio non è stato ancora affrontato potrete scriverle una mail.
Con quale spirito si affronta la prima visita ginecologica?
Parliamoci seriamente, senza false ipocrisie: tra tutte le visite, quella ginecologica è la più intima, la più emotivamente difficile, la più imbarazzante, se vogliamo ok.... quindi è bene scegliere con cura il proprio medico.
Se non si ha nessun problema e si desidera fare un semplice controllo periodico, il “passa-parola” di una o più amiche soddisfatte del rapporto instaurato con il proprio ginecologo, uomo o donna che sia, è sufficiente. Se invece si hanno problemi specifici, sarà bene scegliere, facendosi aiutare dal medico di famiglia magari, lo specialista migliore in quel campo